Partiamo dal presupposto che le relazioni della prima infanzia influenzano i nostri modi di “organizzarci emotivamente” ma strutturano anche il modo di rappresentarci e rappresentare gli altri formando “credenze inconsce” che influiscono su se stessi e le relazioni e il benessere o malessere riguardo la vita. Gli studi scientifici dimostrano che esiste una “memoria emotiva”Continua a leggere “Ri- organizzarsi emotivamente”