L’autostima e il senso del sè vulnerabile

“L’organizzazione dell’esperienza del bambino è preceduta dalle percezioni organizzate che la madre ha di lui e da essa dipende. D. Winnicott”  Immagine: Ammirazione, Bouguereau 1897 Il senso di non sentirsi degni, accettati, il senso di essere pervasi dalle proprie vulnerabilità, l’ ipersensibilità a sentire i personali fallimenti, le colpe, l’intolleranza alle frustrazioni, l’eccessiva rabbia oContinua a leggere “L’autostima e il senso del sè vulnerabile”

Il cervello dell’ adolescente

Psicologa, psicoterapeuta Ciampino L’ adolescenza non è semplicemente una fase da superare, è un periodo della vita da valorizzare in modo adeguato. Il cervello acquisisce altre funzioni, tende ad elaborare soluzioni originali e più autonome. Con l’adolescenza comincia a svilupparsi la consapevolezza di sé, le capacità di pensiero e l’introspezione. Il pensiero diviene più concettualeContinua a leggere “Il cervello dell’ adolescente”